Chiesa di Santa Chiara

P.za Vittorio Emanuele II Lecce Lecce


La Chiesa di Santa Chiara a Lecce è uno dei gioielli del barocco leccese, costruita tra il 1687 e il 1691 su progetto di Giuseppe Cino. La sua facciata concava, tipica del barocco, è elegante e movimentata.

L’interno, a pianta ottagonale, è arricchito da sei cappelle laterali con altari decorati e statue lignee di manifattura napoletana, raffiguranti sante legate alla figura di Santa Chiara. Notevole è il soffitto in cartapesta del XVIII secolo, unico in Puglia, che dimostra la grande maestria artigianale leccese.

Un simbolo d’arte e spiritualità.